Lo ha comunicato l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 31 luglio 2013.
Ricordiamo che il modello CDC ha fatto la sua comparsa insieme al modello 69 nel 2010, secondo le disposizioni del D.L. 78/2010 relativo alla sanatoria catastale, cioè sull’emersione degli immobili sconosciuti al Catasto.
In particolare, il Modello 69, corredato dai dati catastali dell’immobile, va presentato all’Agenzia delle Entrate per le nuove richieste di registrazione dei contratti di locazione, affitto o comodato d’uso.
Il modello CDC, invece, era finora utilizzato per comunicare i dati catastali relativi ad immobili oggetto di cessione, risoluzione e proroga di contratti di affitto o locazione già registrati. La mancata indicazione dei dati catastali comportava sanzioni tra i 120 e i 250 euro.
Clicca qui per scaricare il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 31 luglio 2013
Fonte:BiblusNet
Nessun commento:
Posta un commento