Scade il prossimo 15 novembre il termine per la
presentazione delle domande per la concessione di contributi in
favore degli inquilini catanzaresi morosi incolpevoli, conforme ai
criteri dettati dal decreto interministeriale 202 del 2014. L’ avviso è
pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito internet del Comune. CLICCA QUI
Nel caso in cui la Regione non dovesse provvedere, per qualsiasi
motivo, a liquidare al Comune, totalmente o parzialmente, le somme
destinate a finanziare il sostegno alla morosità incolpevole, l’istante,
seppur in condizioni di ammissibilità, non potrà vantare alcun credito
nei confronti del Comune. Con il decreto interministeriale n. 202 del
2014, si è provveduto, infatti, a ripartire il fondo tra le Regioni, per
l’anno 2014.
La Regione, con nota del 22 luglio scorso, comunicava al Comune di
Catanzaro l’inserimento nell’elenco dei comuni ad alta tensione
abitativa, e che quindi potrà emanare il bando per l’assegnazione dei
contributi in favore degli aventi diritto. Va evidenziato che palazzo de
Nobili, fin dall’anno 2003, proprio per far fronte a specifici stati
di bisogno di grave disagio abitativo e socio-economico dei propri
cittadini, ha approvato il “Regolamento Comunale di Assistenza
Alloggiativa”, inserendo nel proprio bilancio un apposito capitolo di
spesa al quale attingere per la concessione di contributi in favore di
nuclei familiari soggetti a procedure di sfratto esecutivo o che
presentano problematiche di immediata gravità, finalizzati al sostegno
economico per una autonoma sistemazione alloggiativa nel mercato privato
della locazione.
Le domande di partecipazione al bando dovranno pervenire al settore
politiche sociali di via Fontana Vecchia. Il Comune trasmetterà alla
Regione, entro il prossimo 30 novembre, termine fissato dalla stessa
Regione, l’elenco degli aventi diritto al contributo per i successivi
adempimenti.
Fonte: comunecatanzaro.it
Nessun commento:
Posta un commento